Laboratorio della predicazione 2024

Una quarantina di uomini di varie chiese evangeliche italiane si sono ritrovati dall’11 al 13 luglio u.s. per la quattordicesima edizione del Laboratorio della predicazione a Padova presso l’IFED. La predicazione rientra a pieno titolo tra gli strumenti che promuovono il rinnovamento secondo l’Evangelo della chiesa, della cultura e della società. In questo ambito, IFED ha già investito risorse significative nel campo dell’offerta di strumenti e sussidi per l’omiletica (Studi di teologia e DTE), di convegni dedicati alla predicazione (Giornate teologiche), di percorsi di formazione teologica complessiva (Corsi di cultura teologica).
 
Il Laboratorio di quest’anno ha visto diversi insegnanti condurre sessioni di lavoro su: la predicazione in Tim Keller (dal libro Preaching, 2013), specialmente sottolineando la sfida di predicare al cuore e alla cultura; la predicazione delle parabole del Signore; Calvino predicatore; predicare la grazia, non il moralismo e la predicazione e la missione della chiesa. Sessioni seminariali per i partecipanti per la prima volta hanno svolto esercizi per l’imbastitura e la redazione di sermoni mentre i partecipanti già intervenuti a precedenti Laboratori hanno avuto l’occasione di confrontarsi su serie di sermoni predicati nelle chiese, condividendo il lavoro svolto con l’intera classe.
 
Il Laboratorio è stata una preziosa occasione di formazione continua per crescere in quanto uomini della Parola e al servizio della chiesa.

Indietro
Indietro

Le Giornate teologiche 2024 su “Evangelici e media”

Avanti
Avanti

Seminario “Buon lavoro” a Calstevolturno (NA)